Nice to heat you...
Listino prezzi e catalogo delle promozioni estive
Listino prezzi e catalogo

Qual è il posto migliore per un riscaldatore a infrarossi?

Qual è il posto migliore per un riscaldatore a infrarossi? – La tua guida completa Heat4All

Introduzione

Le stufe a infrarossi stanno diventando sempre più popolari perché forniscono un calore accogliente, sono efficienti e possono essere utilizzate in modo mirato. Ma prima dell’acquisto e dell’installazione sorge quasi sempre una domanda cruciale: qual è il posto migliore per un riscaldatore a infrarossi?

In questa guida dettagliata, basata su conoscenze specialistiche ed esperienza pratica, ti forniamo tutte le informazioni necessarie per posizionare in modo ottimale il tuo riscaldatore a infrarossi Heat4All. Approfitta delle versatili opzioni di installazione e della flessibilità dei nostri prodotti.


Le basi: come funziona il riscaldamento a infrarossi?

I riscaldatori a infrarossi non riscaldano principalmente l’aria, ma irradiano le pareti, i pavimenti, i mobili e le persone con una piacevole radiazione a infrarossi C. Il calore così accumulato viene rilasciato gradualmente nell’ambiente e garantisce un clima interno particolarmente accogliente.

I vantaggi in sintesi:

  • Calore radiante diretto e piacevole
  • Emissione rapida di calore
  • Riduzione del vortice di polvere
  • Opzioni di applicazione flessibili (parete, soffitto, mobile)
Vantaggio Descrizione
Accoglienza Calore uniforme e naturale
Efficienza energetica Riscaldamento mirato, poche perdite
Varietà di design Possibilità di riscaldare specchi, vetri e quadri
Montaggio semplice Adatto anche all’auto-assemblaggio

Decisivo: il giusto posizionamento del riscaldatore a infrarossi

1. la posizione centrale è decisiva

Per fare in modo che le onde di calore raggiungano il maggior numero possibile di aree e persone, il riscaldatore a infrarossi deve essere installato il più centralmente possibile nella stanza. L’ideale sarebbe installarlo vicino ad aree comuni come il divano, il tavolo da pranzo o il posto di lavoro.

Suggerimento: per le stanze più grandi, ti consigliamo di suddividere la potenza di riscaldamento tra più apparecchi per evitare zone d’ombra.

2. montaggio a parete o a soffitto?

Vantaggi del montaggio a soffitto:

  • Distribuzione del calore molto omogenea grazie all’assenza di mobili di contorno
  • Salvaspazio e poco invasivo
  • Particolarmente adatto a stanze ampie e aperte

Vantaggi del montaggio a parete:

  • Installazione semplice
  • Modelli speciali come i riscaldatori a immagine e a specchio
  • Flessibile in altezza

3. distanza e altezza

  • Montaggio a parete: Montare ad almeno 20 cm dal pavimento, non troppo in basso e non troppo in alto.
  • Montaggio a soffitto: per soffitti di altezza inferiore a 2,3 metri, di solito è preferibile il montaggio a parete. I modelli sospesi possono essere scelti per soffitti alti.
  • Distanza ottimale: 1 – 2,5 metri dalle aree occupate.

Tabella pratica Heat4All: Luoghi di installazione e caratteristiche speciali

Tipo di stanza Sistemazione consigliata Note speciali
Soggiorno Soffitto o parete centrale Sopra il tavolino o l’area salotto
Camera da letto Parete (non direttamente accanto al letto) Evita la superficie di sdraio opposta
Cucina Soffitto o parete libera Distanza dagli elettrodomestici della cucina
Il bagno Possibilità di riscaldamento a parete, a specchio Informazioni sul portasciugamani
Ufficio/luogo di lavoro A parete, mobile se necessario Non dietro a monitor/mobili

Errori tipici di posizionamento e come evitarli

  1. Non installare finestre opposte: Le superfici in vetro non immagazzinano il calore e le radiazioni si disperdono.
  2. Non posizionare mobili o tende direttamente davanti al riscaldatore: In caso contrario, la radiazione verrà bloccata.
  3. Non montare troppo in basso: Per una buona distribuzione dell’ambiente, il pannello dovrebbe essere appeso ad almeno 20 cm dal pavimento.
  4. Non posizionarti direttamente sopra i posti a sedere o le postazioni di lavoro sul soffitto: il calore della testa può essere fastidioso; installalo leggermente sfalsato.

Heat4All – Le tue opzioni in sintesi

Ti offriamo un’ampia scelta di riscaldatori a infrarossi per ogni stanza e per ogni esigenza di posizionamento:

Prodotti:

Accessori:


Suggerimenti per la collocazione di stanze speciali

Soggiorno

  • Montato a soffitto sopra il tavolino o l’area di soggiorno centrale
  • In alternativa: montaggio a parete, in modo da illuminare il maggior numero possibile di superfici.
  • Per le cucine open space è consigliabile una combinazione di più pannelli.

Camera da letto

  • Il riscaldamento a parete migliore su una parete esterna
  • Non proprio di fronte alla finestra
  • I caloriferi a specchio come soluzione elegante

Bagno

  • Montato a parete come specchio riscaldatore sopra il lavabo
  • Oppure come asciuga-asciugamani accanto alla doccia/vasca da bagno

Cucina

  • Montaggio a soffitto per una distribuzione uniforme
  • Osserva la distanza dagli elettrodomestici della cucina (ad esempio il frigorifero).

Ufficio

  • Montaggio a parete accanto o dietro la postazione di lavoro (non dietro il monitor)
  • Possibilità di soluzioni mobili per un utilizzo flessibile

 


Domande frequenti (FAQ)

Di quanti riscaldatori a infrarossi ho bisogno per ogni stanza?

Questo dipende dalle dimensioni della stanza, dall’isolamento e dalle tue esigenze individuali. Utilizza il nostro calcolatore di carico termico per un calcolo esatto.

Posso installare il riscaldatore a infrarossi da solo?

Sì, i nostri modelli sono adatti al semplice auto-assemblaggio. I nostri rivenditori specializzati sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.

A che altezza deve essere installato il riscaldamento?

Almeno 20 cm dal pavimento, idealmente all’altezza degli occhi o al centro del soffitto.

È possibile l’installazione su soffitti o pareti in legno?

Sì, grazie a un buon isolamento e a una bassa temperatura posteriore, questo è possibile senza problemi.

Qual è il modo più efficiente per controllare il mio riscaldamento a infrarossi?

I nostri comandi termostatici consentono di impostare e programmare facilmente la temperatura ambiente desiderata.


Le testimonianze dei nostri clienti

“I pannelli radianti di Heat4All non sono solo il punto di forza visivo della nostra casa, ma forniscono anche calore e accoglienza. Sono molto economici in termini di consumo di elettricità e sono altamente raccomandati sia come sistema di riscaldamento completo che per il periodo di transizione”.
– Josef Schwindl

“A settembre 2013 abbiamo sostituito le nostre stufe ad accumulo notturno con quelle a infrarossi di Heat4All seguendo i consigli di SE.ES e ora abbiamo un calore piacevole e costante in tutta la casa e paghiamo uno sconto mensile sull’elettricità di 198,00 euro, rispetto ai 468,00 euro al mese di prima. Questo significa che ora risparmiamo 270 euro al mese”.
– Fam. Widmaier

Altre testimonianze: testimonianze dei clienti Heat4All


Sommario: I consigli più importanti in un colpo d’occhio

  • Posizionati il più centralmente possibile e illumina direttamente le aree comuni
  • Nessun blocco da parte di mobili o tende
  • Mantenere la distanza dalle finestre
  • Combina più pannelli per stanze di grandi dimensioni
  • Per la massima efficienza: usa i consigli degli esperti Heat4All

Consulenza e pianificazione gratuita

I nostri esperti saranno lieti di aiutarti nella scelta, nel dimensionamento e nel posizionamento ottimale del tuo nuovo sistema di riscaldamento a infrarossi. Approfitta della nostra esperienza per un concetto di riscaldamento personalizzato!

Contatto:


Ulteriori link


Heat4All – il tuo partner per un calore a infrarossi perfetto in qualsiasi situazione ambientale!

Andreas Walter