Nice to heat you...
Listino prezzi e catalogo delle promozioni estive
Listino prezzi e catalogo

Il riscaldamento a parete a infrarossi ha senso?

Il riscaldamento a infrarossi a parete ha senso? La grande guida pratica di Heat4All

Riscaldatori a infrarossi di design Heat4All - vita moderna e riscaldamento efficiente


Indice dei contenuti

  1. Cos’è un riscaldatore da parete a infrarossi?
  2. Funzionalità e differenze rispetto ai sistemi di riscaldamento classici
  3. Vantaggi e svantaggi: una panoramica oggettiva
  4. Studio di redditività: un confronto tra costi ed efficienza
  5. Per quali edifici e stanze sono utili i riscaldatori a infrarossi?
  6. Salute, clima interno e prevenzione della muffa
  7. Pratica: installazione, progettazione, controllo
  8. Testimonianze dalla comunità Heat4All
  9. FAQ: Le domande più importanti sul riscaldamento a infrarossi a parete
  10. Segnaposto per immagini e video
  11. Consigli e contatti Heat4All

1 Cos’è il riscaldamento a parete a infrarossi?

Un riscaldatore da parete a infrarossi è un radiatore elettrico che funziona con l’irradiazione diretta del calore. A differenza dei riscaldatori tradizionali, che riscaldano principalmente l’aria (convezione), il riscaldamento a infrarossi irradia il calore direttamente su persone, mobili e pareti. In questo modo il calore viene diffuso in modo uniforme nella stanza, come i raggi del sole.

I pannelli Heat4All ICONIC sono extrapiatti, flessibili da installare e possono essere utilizzati come riscaldamento principale o aggiuntivo. Sono disponibili in un’ampia gamma di design, dai riscaldatori per quadri e specchi alle varianti decorative in vetro.


2. modalità di funzionamento e differenze rispetto ai sistemi di riscaldamento classici

Sistema di riscaldamento Potenza termica Efficienza del riscaldamento Manutenzione Installazione
Riscaldamento a parete a infrarossi Calore radiante (IR) Elevato Non richiede manutenzione Molto semplice
Riscaldamento a gas/olio Convezione, tubo dell’acqua Medio Regolare Complesso
Pompa di calore Convezione/radiazione Molto alta Regolare Costoso
Riscaldatore notturno A convezione Basso Basso Semplice

Spiegato brevemente:

  • I raggi infrarossi riscaldano direttamente le superfici e i corpi.
  • Nessuna turbolenza d’aria, meno polvere: ideale per chi soffre di allergie.
  • Nessuna perdita di stoccaggio e distribuzione.

3. vantaggi e svantaggi – una panoramica oggettiva

Vantaggi del riscaldamento a parete a infrarossi

  • Calore rapido e diretto: si nota subito dopo l’accensione.
  • Bassi costi di acquisizione: fino al 70% in meno rispetto ai sistemi tradizionali.
  • Non richiede manutenzione: non ci sono ispezioni o costi regolari.
  • Design personalizzato: riscaldatori per quadri, specchi, vetri e motivi (Heat4All Art Collection).
  • Semplice auto-assemblaggio: montaggio a parete o a soffitto senza attrezzi speciali.
  • Non c’è bisogno di spazio aggiuntivo: non è necessario un deposito di carburante.
  • Prevenzione della muffa: asciuga le pareti, previene la muffa.
  • Nessun vortice di polvere: un clima sano per chi soffre di allergie.
  • CO2 neutrale con elettricità verde o fotovoltaico.
  • Flessibilmente espandibile: Ideale per trasferimenti, espansioni o stanze temporanee.

Svantaggi

  • Costi di gestione elevati con standard di isolamento insufficienti
  • Non è raccomandato come unico sistema di riscaldamento principale per gli edifici antichi non ristrutturati.
  • L’acqua calda deve essere generata separatamente
  • A seconda del prezzo dell’elettricità
  • Non è consentito legalmente come riscaldamento principale ovunque

4° studio di redditività: un confronto tra costi ed efficienza

Heat4All ha commissionato uno studio di simulazione indipendente (GENIO Bauphysik GmbH, 2022). Il risultato:

Sistema di riscaldamento Costi di investimento Costi totali a 20 anni Costi di manutenzione Fonte di energia
Infrarossi + fotovoltaico Basso Molto basso Nessuno Elettricità verde/solare
Caldaia a pellet Alta Media Regolare Pellet di legno
Pompa di calore aria/acqua Alta Medio Regolare Elettricità
Pompa di calore salamoia-acqua Molto alto Medio Regolare Elettricità

Conclusione: i sistemi di riscaldamento a parete a infrarossi di Heat4All sono, soprattutto in combinazione con il fotovoltaico, la forma di riscaldamento più economica nei nuovi edifici e spesso anche in quelli vecchi. Lo studio lo dimostra: I costi totali in 20 anni sono significativamente più bassi rispetto ai sistemi di riscaldamento centralizzato. L’elettricità fotovoltaica copre circa il 39% del consumo annuale.


5 Quali sono gli edifici e gli ambienti adatti al riscaldamento a infrarossi?

  • Nuova costruzione, casa passiva, KfW 55/40: Molto adatto, soprattutto con il fotovoltaico.
  • Edificio antico ristrutturato con un buon isolamento: efficiente e confortevole.
  • Locali non riscaldati/capannone/ufficio: riscaldamento supplementare, selettivo.
  • Bagno, camera degli ospiti, casa vacanze: riscaldamento rapido, uso flessibile.
  • Non è consigliato come unico sistema di riscaldamento principale per gli edifici antichi non ristrutturati.

Regola importante: migliore è l’isolamento, più sensato ed economico sarà il riscaldamento a infrarossi delle pareti.


6. salute, clima interno e prevenzione della muffa

  • L‘aria interna rimane fresca: nessuna turbolenza d’aria, nessun inquinamento da polvere.
  • La soluzione ideale per chi soffre di allergie e asma.
  • Prevenzione della muffa: le pareti riscaldate rimangono asciutte.
  • Calore delicato e piacevole: può essere percepito direttamente sulla pelle, come i raggi del sole.
  • Nessuna esposizione ai raggi UV: i raggi infrarossi sono innocui per la salute.

7. pratica: installazione, progettazione, controllo

Montaggio:

  • Installazione a parete o a soffitto, piedini opzionali
  • Nessuna scalpellatura, nessuna tubatura
  • Possibilità di auto-assemblaggio

Controllo:

  • Con termostato, tramite app, timer o integrazione con la smart home
  • Controllo preciso della temperatura, anche con rilevamento delle finestre

Varianti di design:

  • Heat4All Art Collection: Motivi propri, foto, loghi aziendali
  • Riscaldamento a specchio, vetro decorativo, pannelli classici
  • Selezione del telaio e della superficie, colori RAL

Risparmio di spazio:

  • Pannelli extrapiatti, posizionamento flessibile
  • Non è necessario un locale caldaia o un magazzino

8. rapporti sulle esperienze della comunità Heat4All

“I pannelli radianti di Heat4All non sono solo il punto di forza visivo della nostra casa, ma forniscono anche calore e accoglienza. Sono molto economici in termini di consumo di elettricità e sono altamente raccomandati sia come sistema di riscaldamento completo che per il periodo di transizione”.
– Josef Schwindl

“Sono sempre stato alla ricerca della soluzione perfetta per riscaldare una stanza nel modo in cui mi serviva e in momenti precisi, e alla fine mi sono imbattuto nei riscaldatori a infrarossi Heat4All su internet. Sono rimasto subito colpito dal concetto e dal supporto che ho ricevuto”
– Albin Hofer

“Abbiamo sostituito le nostre stufe ad accumulo notturno con quelle a infrarossi di Heat4All e ora abbiamo un calore piacevole e costante in tutta la casa e paghiamo uno sconto mensile sull’elettricità di 198,00 € rispetto ai 468,00 € di prima. Questo significa che ora risparmiamo 270 euro al mese”.
– Fam. Tosse

Puoi trovare altre testimonianze e referenze nella nostra pagina delle testimonianze.


9 FAQ: Le domande più importanti sul riscaldamento a infrarossi a parete

Quanto sono alti i costi di gestione?

  • A seconda del prezzo dell’elettricità, dell’isolamento e della durata di vita. Più economico con l’elettricità verde o il fotovoltaico.

Posso riscaldare un’intera casa con i raggi infrarossi?

  • Sì, soprattutto nei nuovi edifici o dopo la ristrutturazione. Ideale per i vecchi edifici come riscaldamento aggiuntivo.

L’assemblaggio è difficile?

  • No, l’auto-assemblaggio è possibile. È necessario solo il collegamento alla rete elettrica.

Come funziona il sistema di controllo?

  • Termostato, app, timer o casa intelligente.

I riscaldatori a infrarossi sono salutari?

  • Sì, le radiazioni IR-C sono innocue e favoriscono un clima confortevole.

Cosa succede durante il trasloco?

  • I pannelli possono essere facilmente smontati e riassemblati nella nuova sede.

 


10. consigli e contatti Heat4All

  • Consulenza gratuita: modulo di contatto o telefono
  • Richiedi direttamente il catalogo prodotti e il listino prezzi
  • Trova un rivenditore specializzato: Link

Conclusione: il riscaldamento a infrarossi delle pareti ha senso?

Sì, se l’edificio è ben isolato o se viene utilizzato come riscaldamento ausiliario flessibile!

Il sistema di riscaldamento a parete a infrarossi Heat4All è una soluzione innovativa, priva di manutenzione ed ecologica per il riscaldamento moderno. Colpisce per i bassi costi di investimento, il design unico e l’ottima efficienza, soprattutto in combinazione con il tuo impianto fotovoltaico. Per chi soffre di allergie, asmatici e per chiunque apprezzi il comfort, la salute e l’efficienza energetica, il riscaldamento a infrarossi a parete è una decisione a prova di futuro.


Ulteriori link e download

 


Tabella: Confronto diretto dei sistemi di riscaldamento

Criterio Riscaldamento a parete a infrarossi Riscaldamento a gas Pompa di calore Accumulo notturno
investimenti basso alto alto basso
Costi operativi basso/medio* medio basso alti
Manutenzione nessuna regolare regolare nessuna
Assemblea semplice complesso complesso semplice
design individuale classico classico classico
Rispettoso dell’ambiente sì (con il fotovoltaico/elettricità verde) no no
Prevenzione della muffa no no no

*A seconda dell’isolamento e del prezzo dell’elettricità


Contatta Heat4All


Massima qualità. Produzione austriaca. Heat4All – il tuo sistema di riscaldamento del futuro.

Andreas Walter